L'evento riguarda la conoscenza del proprio passato storico-urbanistico, la valorizzazione di scorci d'interesse, soffocati dal quotidiano caotico tessuto urbano per ricondurli alla nostra coscienza e diventare una meta culturale appetibile alle famiglie nell'ambito di stili di vita condivisi e in spazi aperti.
E' un'occasione per valorizzare la ricchezza della nostra cultura, condividerne l'appartenenza attraverso una migliore conoscenza e armonizzare i contenuti nel nostro tempo.
Ottenere una ricaduta in termini di vivere la contemporaneità e il futuro facendo tesoro del nostro passato per costruire il nostro tempo con equilibrio e saggezza.
Presidente Afi Augusta
Conce Florio